Categoria: RENTRI

Rentri

Promemoria Iscrizione RENTRI – Seconda Finestra

Attenzione! Si apre la seconda finestra temporale per l’iscrizione obbligatoria al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti). Date da ricordare: Dal 15 giugno al 14 agosto. Chi deve iscriversi in questa finestra? L’obbligo riguarda: Imprese ed enti con un numero di dipendenti compreso tra 11 e 50 che producono: Rifiuti speciali pericolosi. Rifiuti […]

Rentri

Invito Esclusivo: Webinar TeamSystem su RENTRI e TS Waste – Scopri Come Affrontare la Nuova Normativa

Sei pronto per la nuova normativa RENTRI? Lo Studio Barbara Calvi è lieto di invitare tutti i suoi clienti a un importante webinar organizzato da TeamSystem, dedicato ad approfondire la nuova normativa RENTRI e a presentare la soluzione TS Waste. L’incontro online, dal titolo “Come affrontare la nuova normativa RENTRI con TS Waste“, si terrà: […]

RIFIUTI: Circolare MASE n° 39940 del 03.03.2025 – Istruzioni operative per la gestione dei rifiuti da sfalci e potature del verde

Introduzione: La presente circolare fornisce istruzioni operative aggiornate in merito alla gestione dei rifiuti derivanti da sfalci e potature, alla luce delle modifiche apportate all’allegato L-quinquies del D.Lgs. n° 152/2006 e, s.m.i. dal Decreto-legge n° 153 del 17 ottobre 2024 (convertito nella Legge n° 191 del 13 dicembre 2024, “DL Ambiente”). Punti chiave: Rifiuti da […]

Rentri

Milleproroghe: Estensione RENTRI di 60 Giorni, ma non per Tutti i Soggetti – Per i trasportatori: guida sull’obbligo di geolocalizzazione per il trasporto de rifiuti pericolosi

Introduzione: Con l’approvazione del decreto Milleproroghe (Legge 21 febbraio 2025), è stata disposta una proroga di 60 giorni per l’iscrizione al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti). Il nuovo termine per adempiere a questo obbligo è fissato al 14 aprile 2025. Questa estensione interessa un’ampia platea di soggetti coinvolti nella gestione dei […]

Rentri

PROROGA RENTRI: IL SENATO APPROVA L’EMENDAMENTO ECCO I POSSIBILI SCENARI

Aggiornamento sul differimento dei termini del RENTRI nel Decreto Milleproroghe Durante la seduta del 12 febbraio 2025, il Senato ha approvato un emendamento al Decreto Milleproroghe, sostenuto sia da forze di maggioranza che di opposizione, che prevede il differimento dei termini di operatività del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI). Dettagli della […]

Rentri

Debutta il nuovo registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (cd. “RENTRI”)

È stato pubblicato in G.U. Serie Generale, n° 126 del 31 maggio 2023, il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, 4 aprile 2023, n. 59, “Regolamento recante Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi […]

Rentri

Il RENTRI è ormai vicino

Promemoria Regole RENTRI: Scadenze e Adempimenti Prima scadenza RENTRI 2025: 13 febbraio Entro questa data, due macro-categorie di soggetti sono tenute ad adempiere a specifici obblighi: 1. Aziende soggette a iscrizione RENTRI: Chi sono: Impianti di recupero e smaltimento rifiuti, trasportatori/intermediari di rifiuti, aziende con >50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi o non pericolosi da […]

Rentri

Rifiuti – Nuovi formati di formulari e registri – Avvertenze sulla vidimazione

Il Decreto Ministeriale n. 59 del 4 aprile 2023 introduce importanti novità nella gestione dei rifiuti, con l’obiettivo di digitalizzare e semplificare gli adempimenti amministrativi. A partire dal 13 febbraio 2025 entreranno in vigore i nuovi modelli di registro di carico e scarico dei rifiuti e dei Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR), consultabili sul […]

Rentri

Modelli conformi di registro di carico e scarico e di FIR

Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha disposto la pubblicazione dei modelli di registro cronologico di carico e scarico e di FIR, conformi per struttura e sequenza a quelli approvati con il decreto ministeriale del 4 aprile 2023 n° 59, al fine di consentirne l’utilizzo da parte degli operatori. Gli allegati I e II […]