Buongiorno con la presente vogliamo lasciarvi un breve vademecum di cosa è variato in ambito della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Punto sulla sicurezza
Buongiorno con la presente vogliamo lasciarvi un breve vademecum di cosa è variato in ambito della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Punto sulla sicurezza
Lo scopo del prodotto editoriale è quello di proporre una riflessione in chiave prevenzionale tramite l’analisi delle dinamiche degli infortuni gravi e mortali accaduti nel comparto estrattivo delle Alpi Apuane. Gli infortuni nel settore estrattivo delle cave a cielo aperto risultano ad oggi ancora una criticità rappresentando un importante problema per gli elevati costi umani, […]
Linee d’indirizzo per l’applicazione di un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica. Con determinazione del Presidente dell’Inail n. 84 del 24 marzo scorso, sono state approvate le Linee d’Indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica, alla cui realizzazione […]
L’ECHA(European Chemicals Agency) ha aggiunto 9 sostanze chimiche all’elenco di SVHC (Substances of Very High Concern). La Candidate List delle sostanze estremamente preoccupanti ora contiene 233 voci. Le sostanze aggiunte sono: 1,1′-[etano-1,2-diilbisossi]bis[2,4,6-tribromobenzene] CAS 37853-59-1 – Molto persistente e molto bioaccumulabile 2,2′,6,6′-tetrabromo-4,4′-isopropilidendifenolo CAS 79-94-7 – Cancerogeno. Utilizzato come ritardante di fiamma reattivo e come ritardante di […]
Il 19 dicembre u.s. è stato pubblicato il 35° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81 e, successive modifiche ed integrazioni. [ Decreto Direttoriale n° 116 del 19 Dicembre 2022] I soggetti abilitati sono soggetti […]
L’INAIL ha pubblicato una collana relativa al Codice di prevenzione incendi si propone come promotore del cambiamento privilegiando un approccio prestazionale alla prevenzione incendi, in grado di garantire standard di sicurezza antincendio elevati, mediante un insieme di soluzioni progettuali sia conformi che alternative. I volumi pubblicati sono i seguenti: Il Codice di prevenzione incendiLa pubblicazione, […]
La pubblicazione rientra tra gli strumenti informativi del progetto di ricerca, frutto della collaborazione tra Inail e Consiglio nazionale delle ricerche-Istituto per la BioEconomia (Cnr-Ibe). Lo studio comprende un ampio programma di attività per l’analisi dell’impatto del cambiamento climatico sulla salute e la sicurezza dei lavoratori La guida contiene una serie di materiali informativi relativi […]
L’INAIL ha pubblicato un nuovo manuale della collana SALUTE E SICUREZZA dal titolo “PRE.VI.S: IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEI FATTORI DI RISCHIO LAVORATIVO ATTRAVERSO L’ATTIVITÀ DI VIGILANZA” di cui vi riportiamo l’indice: Introduzione IL SISTEMA DI MONITORAGGIO DEI FATTORI DI RISCHIO LAVORATIVO ATTRAVERSO L’ATTIVITÀ DI VIGILANZA L’attività di indagine e vigilanza per il monitoraggio dei […]
Confindustria Lecco e Sondrio ha informato le sue aziende associate che l’ATS Brianza sta per iniziare una campagna di verifica della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro. Qui di seguito si riporta la Comunicazione inviata dall’Associazione Imprenditoriale ai propri Associati Buongiorno, nell’ultima riunione del Commiatato territoriale ex Art. 7 ATS Brianza ci ha informato della […]
Mi scuso anticipatamente per la ripetitività delle comunicazioni sull’argomento; ma, l’assenza di riscontri mi preoccupa NON poco! Un po’ di cronistoria! Lo scorso anno (2021), il 21 ottobre è stato pubblicato un Decreto Legge, il numero 146 che indica: TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 21 ottobre 2021, n° 146 Testo del decreto-legge 21 ottobre 2021, […]