Categoria: INTERPELLI

Nuovo interpello al Ministero del Lavoro: Oggetto: art. 12, D.L.gs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni – “Figura del preposto”

La Camera di Commercio di Modena ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere di questa Commissione in merito ai seguenti quesiti: – Si chiede se l’obbligo di individuare il preposto sia sempre applicabile; – Si chiede se piccole realtà aziendali dove il datore di lavoro sia anche il preposto debbano provvedere all’individuazione – Si chiede se […]

Interpelli ambientali del 17 novembre 2023. Sono 2 e riguardano: End of waste industria manifatturiera e Attività lavanolo qualifica di sottoprodotto

Oggetto: Interpello in materia ambientale ex art. 3-septies del D.lgs. 152/2006 e, s.m.i. – applicazione art. 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n° 152, all’industria manifatturiera Quesito Con istanza di interpello formulata ai sensi dell’articolo 3-septies del decreto legislativo 3 aprile 2006, n° 152 e, s.m.i. , Confindustria ha richiesto un’interpretazione della vigente normativa in […]

Interpello sul riutilizzo in situ delle acque meteoriche

ARTICOLO TRATTO DA RETE AMBIENTE Il riutilizzo in situ, previo eventuale trattamento depurativo, deve essere autorizzato nell’ambito del regime giuridico dell’impianto/stabilimento/installazione da cui originano le acque reflue. A chiarirlo è il MinAmbiente con la risposta pubblicata il 4 ottobre 2023 (n° 158381) ad un interpello presentato dalla Regione Lazio. Il Dicastero precisa da un lato […]

Istanza n° 4 del 26.06.23. Oggetto dell’interpello: art. 12, D.L.gs. n° 81/08 e successive modifiche ed integrazioni – “Art. 47 commi 2 e 8 D.Lgs. 81/2008″

Sicurezza sul lavoro: chiarimenti ministeriali sulla nomina del RLS COBAS: Lavoro Privato ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere del Ministero del lavoro in merito all’interpretazione dei commi 2 ed 8 dell’articolo 47 del T.U. Sicurezza sul Lavoro (DLgs n° 81/2008 e, s.m.i.) relativi alla designazione del rappresentate per la sicurezza. I chiarimenti […]

Interpello ambientale: Interpello ambientale 26.05.2023 relativo alle Emissioni sostanze pericolose (art 271 D.Lgs 152/06 e, s.m.i.)

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha fornito chiarimenti in risposta a un interpello della Regione Veneto su classi di pericolo e sostanze a tossicità e cumulabilità particolarmente elevata. In particolare, l’interpello dell’amministrazione regionale riguarda gli obblighi di limitazione e sostituzione di queste sostanze nei cicli produttivi da cui originano emissioni di tali […]

Nuovo Interpello in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro n° 3 del 12 Giugno 2023: Formazione RLS

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto ad una interpellanza della regione autonoma della Sardegna in merito alla durata mnima dei corsi per gli RLS (Rappresentante per la Sicurezza dei Lavoratori). Interpello del 12/06/2023,  n° 03/2023 Destinatario: Regione autonoma della Sardegna Articolo 12, D.L.gs. n° 81/2008 e, s.m.i. – in ordine alle […]

Interpello ambientale 13.04.2023 – Interpretazione autentica articolo 184-ter

L’associazione Generale Cooperative Italiane ho formulato un quesito al MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA per il quale il Ministero ha emesso un  interpello. Il quesito ha come oggetto: interpretazione autentica articolo 184 – Ter del Testo Unico Ambientale. L’articolo in questione è: Cessazione della qualifica di rifiuto) così recita: 1) Un rifiuto cessa di […]

Interpello ambientale 03.05.2023 – Sanzioni mancata tenuta registro carico e scarico

Oggetto: Articolo 3-septies del D.lgs. 3 aprile 2006 n° 152 e, s.m.i.  – applicazione dell’art. 258 del D.lgs. 3 aprile 2006 n° 152 ai fini sanzionatori in relazione alla mancata osservazione dell’obbligo previsto dall’art. 190, comma 10, del D.lgs. 3 aprile 2006 n° 152 e, s.m.i.. Con istanza di interpello formulata ai sensi dell’articolo 3-septies del D.lgs. […]

Ministero del Lavoro – Interpello n. 1/2023 : Più medici competenti per la sorveglianza sanitaria nello smart working

Per proseguire nella sorveglianza sanitaria dei lavoratori da remoto dislocati in diverse aree del territorio, il datore di lavoro può procedere alla nomina di più medici competenti, individuando tra loro un addetto al coordinamento delle attività. Il chiarimento viene fornito dalla Commissione Interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in risposta ad un’istanza […]

Interpello n° 3 del 20 dicembre 2022: Articolo 12, d.lgs. n. 81/2008 e smi – Nomina RSPP

Premessa: Il Dipartimento Autonomie Locali e Polizie Locali (DICCAP) e il Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale (SULPL) hanno formulato istanza di interpello per conoscere il parere di questa Commissione in merito al seguente quesito: “un datore di lavoro può nominare più di un responsabile del servizio prevenzione e protezione?” Al riguardo, premesso che: – l’articolo […]