NEWS

Misure di Prevenzione nei Piani di Sicurezza per il Rischio Climatico nei Luoghi di Lavoro

Nuove Misure di Prevenzione nei Piani di Sicurezza per il  nei Luoghi di Lavoro – Protocollo 2025 Emergenza caldo: nuove regole per lavorare in sicurezza L’Italia sta affrontando un’ondata di caldo estremo con temperature che in molte zone superano i 40°C, con effetti diretti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori, soprattutto in ambienti all’aperto […]

alleghiamo comunicazine CONAI: rimodulazione del contributo ambientale per gli imballaggi in carta (da ottobre 2025) e in legno (da gennaio 2026)

Gentile Consorziato si trasmette il comunicato stampa con alcune importanti novità riguardanti le variazioni dei valori del Contributo ambientale per gli imballaggi in carta (dal 1° ottobre 2025) e in legno (dal 1° gennaio 2026).Comunicato Conai_variazioni CAC_luglio 2025 Tali variazioni avranno contestuali effetti anche su alcune procedure forfettarie/semplificate. Nei prossimi giorni il comunicato sarà disponibile […]

Ordinanza urgente finalizzata a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti alle alte temperature

L’ordinanza, in vigore dalle 00.01 di mercoledì, 2 luglio, e fino al 15 settembre 2025, disciplina il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16.00 nelle aree edili, cave, aziende agricole e florovivaistiche, limitatamente ai giorni in cui la mappa giornaliera pubblicata quotidianamente sul sito del Progetto Worklimate di INAIL-CNR riferita a: […]

Nuova Candidate List SVHC ECHA e Allegato XIV REACH – Cosa Devi Sapere.

Vi comunichiamo di un aggiornamento fondamentale in materia di regolamentazione delle sostanze chimiche. L’ Agenzia Europea delle Sostanze Chimiche (ECHA) ha recentemente aggiornato la sua Candidate List di Sostanze Estremamente Preoccupanti (SVHC), un riferimento essenziale per tutti gli operatori che gestiscono prodotti chimici. La Candidate List ECHA: 250 Sostanze sotto la Lente! Alla data del […]

La Nuova Serie CEI EN IEC 62305:2024 per la Protezione dai Fulmini

Recentemente, il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) ha pubblicato la nuova serie CEI EN IEC 62305:2024, un riferimento essenziale per la protezione contro i fulmini che introduce importanti novità tecniche. Questa serie di norme, suddivisa in quattro parti, è fondamentale per tutelare strutture, impianti e persone dalle scariche atmosferiche. La valutazione del rischio di fulminazione, dal […]

Conferenza Stato Regioni: Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

Di seguito si presenta il testo corretto e implementato relativo alle linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal rischio calore, basato sul documento approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. Linee di Indirizzo per la Protezione dei Lavoratori dal Calore e dalla Radiazione Solare (Giugno 2025) Introduzione all’Accordo ASR2025-linee_di_indirizzo_calore_solare Microclima ambienti […]

Importanti novità in materia di Formazione Obbligatoria sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro – Recepimento dell’Accordo Stato-Regioni N° 59/2025 e nuovi Indirizzi della Regione Lombardia

Premessa Desideriamo portare alla Vostra attenzione le recenti e significative novità introdotte in materia di formazione obbligatoria per la salute e sicurezza sul lavoro. La Regione Lombardia, con la Deliberazione N° XII/4515 del 09/06/2025, ha recepito il nuovo Accordo tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano n° 59 del […]