Categoria: ARTICOLI

Restrizione REACH “74” sui Diisocianati: Approfondimento su Normativa, Impatti e Misure di Prevenzione

La recente introduzione della restrizione REACH “74” rappresenta un intervento normativo significativo volto a proteggere la salute dei lavoratori esposti ai diisocianati, sostanze chimiche ampiamente utilizzate in numerosi settori industriali. Questo articolo analizza nel dettaglio l’iter normativo, la dimensione del problema, le caratteristiche dei diisocianati e le implicazioni pratiche relative a commercio, uso e formazione, […]

Approfondimenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Buongiorno, nell’ottica di fornire un contributo utile, vi segnaliamo due articoli di rilievo in materia di sicurezza sul lavoro: “Considerazioni sulla vigilanza nei luoghi di lavoro” a cura di Norberto Canciani, Presidente di Associazione Ambiente e Lavoro. L’articolo offre una riflessione critica sulle recenti disposizioni legislative in materia di salute e sicurezza, con un focus […]

Articolo dell’Associazione Ambiente Lavoro

Pubblichiamo l’articolo apparso sul sito www.AMBLAV.it Pubblichiamo l’approfondimento tecnico “Emissioni in atmosfera di SVHC. Il miracolo di Dossier Ambiente” scritto da Giorgio Cozzi consulente ambientale, esperto di controllo delle emissioni e inquinamento atmosferico.   Emissioni in atmosfera di SVHC. Il miracolo di Dossier Ambiente di Giorgio Cozzi Approfondimento_Cozzi_gennaio2025_SVHC

Articolo dell’Associazione Ambiente Lavoro dal titolo: Patente a crediti, le indicazioni operative per le ASL

Una nota del Coordinamento Commissione Salute, datata 23 dicembre 2024 e indirizzata agli Assessori e ai Direttori generali alla salute delle Regioni, fornisce ai Servizi di medicina del lavoro delle Aziende Sanitarie Locali le prime indicazioni operative in seguito all’entrata in vigore della patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi ai sensi dell’articolo 27 […]

Logi AMBLAV

Articolo tratto da AMBLAV: relativo a tre pubblicazioni INAIL in merito al RADON, Polvere di Legno Duro e Sonno, salute e sicurezza (Sleep-Ro@d)

INAIL pubblica tre nuovi factsheet: “Prevenzione e protezione dall’esposizione al radon nei luoghi di lavoro secondo la normativa vigente”, “Aggiornamento della stima dei lavoratori potenzialmente esposti alla polvere di legno duro in Italia” e “Sonno, salute e sicurezza anche sul lavoro: giocare, sperimentare e imparare con Sleep-Ro@d”.   “Prevenzione e protezione dall’esposizione al radon nei […]

Articoli interessanti dalla newsletter di AMBLAV

Proponiamo qui tre articoli interessanti provenienti dalla newsletter di AMBLAV. Gli articoli approfondiscono i seguenti temi: Emissioni Sicurezza Cantieri Gli articoli sono a cura di: Giorgio Cozzi Renata Borgato Luca Rossi   Gli APPROFONDIMENTI  Approfondimento tecnico “Emissioni in atmosfera. Nuove disposizioni dalla Regione Lombardia” di Giorgio Cozzi Approfondimento di Cozzi del giugno 2024 in merito […]

INFORTUNI E MOBILITÀ SOSTENIBILE

INFORTUNI E MOBILITÀ SOSTENIBILE È il titolo del secondo Quaderno di AIFOS del 2024 che è on-line! Cercatelo tra le pubblicazioni dell’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro [https://aifos.org/home/news/pubblicazioni/quaderni/quaderni] La presentazione del QUADERNO AIFOS è affidata al Direttore dei Quaderni, avvocato Lorenzo Fantini. Presentazione che vi riportiamo qqui di seguito: “Le attuali sfide […]

Articolo INGENIO: Decreto PNRR e sicurezza in cantiere: il Governo vara la patente a punti dal 1°ottobre 2024. Le novità

Le misure, inserite dentro il nuovo decreto PNRR, prevedono, per l’impresa o il lavoratore autonomo sprovvisti della patente o con meno di 15 crediti, una sanzione amministrativa che va da 6 a 12 mila euro Matteo Peppucci Tanto tuonò che piovve: la stretta sulla sicurezza in cantiere arriva, dentro il Decreto PNRR 2024 (sarebbe il […]

Schema del decreto che recepisce in Italia la Direttiva (UE), CSRD.

Schema del decreto che recepisce in Italia la Direttiva (UE), CSRD. Direttiva Europea sul Bilancio di sostenibilità. La Direttiva Europea Corporate Sustainability Reporting Directive disciplina l’obbligo per alcune imprese di comunicare le informazioni non finanziarie tramite la redazione di un Bilancio di sostenibilità. Approfondiamo gli obiettivi della CSRD e le modalità con cui le aziende […]

Sicurezza, non attuato l’obbligo di formazione per i datori di lavoro. Estratto da Il Sole 24 Ore del 21/02/2024

Sicurezza, non attuato l’obbligo di formazione per i datori di lavoro. Estratto da Il Sole 24 Ore del 21/02/2024 e pubblicato su: https://www.legislazionetecnica.it di Luigi Caiazza e Roberto Caiazza Ogni infortunio sul lavoro e, in particolare, se mortale, suscita giustamente motivo di allarme e costernazione nell’opinione pubblica, perché appare impensabile e ingiusto che una prestazione […]