Categoria: Sicurezza

Importanti novità in materia di Formazione Obbligatoria sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro – Recepimento dell’Accordo Stato-Regioni N° 59/2025 e nuovi Indirizzi della Regione Lombardia

Premessa Desideriamo portare alla Vostra attenzione le recenti e significative novità introdotte in materia di formazione obbligatoria per la salute e sicurezza sul lavoro. La Regione Lombardia, con la Deliberazione N° XII/4515 del 09/06/2025, ha recepito il nuovo Accordo tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano n° 59 del […]

Rumore

Aggiornamento Importante: Nuova Norma ISO 9612:2025 per la Valutazione dell’Esposizione al Rumore Professionale

Aggiornamento Importante: Nuova Norma ISO 9612:2025 per la Valutazione dell’Esposizione al Rumore Professionale Gentili Clienti dello Studio CALVI BARBARA, Vi informiamo che è stata pubblicata la nuova edizione della norma ISO 9612, revisione 2025, relativa alla determinazione dell’esposizione al rumore negli ambienti di lavoro. Questa norma, identificata come ISO 9612:2025 “Acustica – Determinazione dell’esposizione al […]

Formazione Sicurezza Lavoro: Le Novità dell’Accordo Stato-Regioni (17 Aprile 2025, Rep. 59/CSR)

Sabato, 24 maggio 2025, è stato finalmente pubblicato l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 (Rep. atti n° 59/CSR). La Gazzetta Ufficiale di riferimento è la n° 119 del 24 maggio 2025, e l’accordo entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione. DATA ENTRATA IN VIGORE 24 MAGGIO 2025 Questa mini guida analizza il suddetto […]

Aggiornamento Metodologia INAIL per la Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato (SLC) – Introduzione Modulo Lavoro da Remoto e Innovazione Tecnologica (ICT)

Desideriamo informarvi riguardo all’emanazione da parte dell’INAIL del nuovo documento “La Metodologia per la Valutazione e Gestione del Rischio Stress Lavoro-Correlato – Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica” (Edizione 2025). Come sapete, la valutazione del rischio Stress Lavoro-Correlato (SLC), ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., è un obbligo per tutte le […]

Agenti chimci

Rischio chimico per la salute: variazioni al algoritmo MO.VA.RISCH valido per la Regione Lombardia

L’aggiornamento del modello di valutazione del rischio chimico MoVaRisCh rappresenta un adeguamento importante alle normative più recenti in materia di sicurezza sul lavoro. Ecco i punti chiave: Finalità del modello: Il MoVaRisCh è uno strumento volto a facilitare la classificazione del rischio per i lavoratori esposti ad agenti chimici pericolosi. L’obiettivo è distinguere tra rischio […]

Pubblicata una circolare dell’INL: circolare n° 2668 del 18 marzo 2025 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro:

1. Categorie Omogenee e Applicazione delle Sanzioni (D.Lgs. n° 81/2008) La circolare chiarisce come applicare le sanzioni relative ai requisiti di sicurezza nei luoghi di lavoro, con riferimento all’allegato IV del D.Lgs. n° 81/2008 e, s.m.i.. Viene definito il concetto di “categoria omogenea”: si tratta di raggruppamenti di precetti che tutelano un comune interesse specifico […]

Pubblicazione INAIL sulle molestie sul lavoro

Molestie e violenze sul lavoro   Molestie e violenze sul lavoro, analisi di un fenomeno in crescita. Il tema è al centro del nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto. Nel 2023 i casi riconosciuti, al netto di quelli occorsi agli studenti o causati da animali, sono stati 6.813, il […]

Cassazione Penale, Sez. 3, 19 febbraio 2025, n. 6775 – Infortunio mortale dell’addetto al reparto “anime” della fonderia. Pur se imprudente, il comportamento del lavoratore non esclude la responsabilità del datore di lavoro

In termini semplici, questa sentenza riguarda un caso di omicidio colposo sul lavoro. Ecco i punti chiave: Il caso: Due dirigenti di un’azienda (A.A. e B.B.) sono stati ritenuti responsabili della morte di un operaio (C.C.) avvenuta a causa di un incidente sul lavoro. L’operaio è rimasto schiacciato da un macchinario all’interno della fonderia dove […]

Napo contro la violenza sul lavoro: un nuovo video Eu-Osha per la prevenzione

Napo contro la violenza sul lavoro: un nuovo video Eu-Osha per la prevenzione   Napo in… La violenza sul lavoro – Vedi link: https://www.youtube.com/watch?v=2udQ3r6ngqA L’EU-OSHA (Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro) ha appena rilasciato un nuovo cortometraggio animato con protagonista Napo, il simpatico personaggio che affronta con ironia i temi della […]