Categoria: Sicurezza

Altra proroga di 1 anno con il Decreto Controlli manutentori impianti antincendio. Si parte il 25 settembre 2024

Un nuovo decreto del Ministero dell’Interno posticipa gli effetti del Decreto Controlli, stabilendo che le disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori entrano in vigore a decorrere dal 25 settembre 2024.   Con la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 212 dell’11 settembre, del decreto del Ministero dell’Interno del 31 agosto 2023, slittano […]

Protocollo di intesa per la tutela della salute lavoratori negli ambienti confinati

ARTICOLO PUBBLICATO DA CERTIFICO Approvazione schema “Protocollo di intesa per la tutela della salute e la prevenzione degli infortuni dei lavoratori negli ambienti confinati e/o a possibile sospetto di inquinamento” (Delibera Regione Toscana n.783 del 10 luglio 2023) In allegato: – Delibera RT n.783 del 10 luglio 2023 – Allegato A1 – Comunicazione presenza ambienti […]

DAE : Decreto 16 marzo 2023 per i defibrillatori semiautomatici e automatici esterni

I defibrillatori semiautomatici e automatici esterni aiutano l’analisi dell’attività cardiaca di una persona in arresto cardiocircolatorio e, nel momento in cui l’analisi si rileva positiva, aiuta il ripristino dell’arresto cardiaco attraverso shock elettrici esterni transtoracici intervallati. Durante l’attività il dispositivo continua la sua analisi per registrare i tratti elettrocardiografici realizzati e i dati di utilizzazione […]

PILZ ci aiuta (in lingua inglese o tedesca) nel calcolo automatico della distanza di sicurezza per barriere fotoelettriche di sicurezza con: PSENopt

Determinazione semplice e sicura della “Safety Distance” (Calcolo automatico della distanza di sicurezza per barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt). Il nuovo applicativo software Pilz, basato su browser, “Safety Distance Calculator” consente agli utenti di calcolare con semplicità e rapidamente le distanze di  sicurezza per tutte le barriere fotoelettriche di sicurezza maggiormente diffuse sul mercato. Il […]

Articolo tratto da PILZ: EN ISO 13849-1 – Norma per la sicurezza funzionale, base per Performance Level (PL)

a norma EN ISO 13849-1 è il fondamento per la valutazione della sicurezza di sistemi di controllo complessi per le macchine. Si tratta di una norma fondamentale della sicurezza funzionale e include i requisiti uniformi a livello internazionale che si riferiscono alla determinazione dei performance level necessari, all’identificazione dei componenti di controllo rilevanti per la […]

Covid, con l’ordinanza Ministero Salute 11 agosto si dispone la fine della misura di isolamento in caso di positività al Covid

Pubblicata dal Ministero della Salute l’11 agosto l’ordinanza n° 25613  dal titolo “Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione di SARS-CoV-2”. L’ordinanza, affiancata da una nota dello stesso Ministero dell’11 agosto 2023 dispone la fine della misura di isolamento in caso di positività al Covid. Non è previsto alcun isolamento in nessun caso, e si […]

Punto della situazione in ambito antincendio

PUBBLICAZIONE DELL’ANNUARIO STATISTICO 2022 DEI VIGILI DEL FUOCO È stato pubblicato sul sito dei Vigili del fuoco l’Annuario Statistico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco riferito alle attività dell’anno 2022. L’Annuario Statistico ha l’obiettivo di sistematizzare e diffondere efficacemente le informazioni anche all’esterno, consentendo di dare visibilità e contezza delle attività svolte dal Corpo […]

Linee di indirizzo – DELLA REGIONE TOSCANA – per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore

Informazioni sui fattori che ne determinano l’insorgenza e come intervenire Tenuto conto delle elevate temperature estive,  la Regione Toscana invita tutte le associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro, ad adottare le linee di indirizzo qui pubblicate al fine di  proteggere i lavoratori dai rischi causati dal calore, con la raccomandazione di seguirle […]

OT23 ANNO 2024 RIDUZIONE DEL TASSO MEDIO PER PREVENZIONE

L’articolo 23 delle Modalità per l’applicazione delle Tariffe, approvate con decreto interministeriale del 27.02.2019, prevede una riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia. Per accedere alla riduzione, […]