Categoria: REACH

Nuova Restrizione sugli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) nei Piattelli per il Tiro a Volo – Modifica Allegato XVII Regolamento REACH

La Commissione Europea ha recentemente introdotto un nuovo limite per l’utilizzo degli idrocarburi policiclici aromatici (Ipa) nei bersagli di argilla destinati ai tiratori sportivi, con un’applicazione a partire dal 22 aprile 2026. Secondo il Regolamento 2025/660/Ue, gli Ipa, riconosciuti come sostanze tossiche, persistenti e bioaccumulative, non potranno essere presenti nei bersagli di argilla in concentrazioni […]

Agenti chimci

Rischio chimico per la salute: variazioni al algoritmo MO.VA.RISCH valido per la Regione Lombardia

L’aggiornamento del modello di valutazione del rischio chimico MoVaRisCh rappresenta un adeguamento importante alle normative più recenti in materia di sicurezza sul lavoro. Ecco i punti chiave: Finalità del modello: Il MoVaRisCh è uno strumento volto a facilitare la classificazione del rischio per i lavoratori esposti ad agenti chimici pericolosi. L’obiettivo è distinguere tra rischio […]

Aggiornamento Candidate List 21 gennaio 2025: Aggiunte 5 nuove sostanze

L’elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti (SVHC) contiene ora 247 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l’ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e della fornitura di informazioni a clienti e consumatori sul loro utilizzo sicuro. Helsinki, 21 gennaio 2025 – Due nuove sostanze aggiunte (ottametiltrisilossano […]

ECHA aggiorna la Candidate List: aggiunto il Trifenil fosfato (novembre 2024)

In data 7 novembre 2024, l’Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha aggiornato la Candidate List, l’elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) candidate ad essere incluse nell’Allegato XIV del Regolamento REACH. Con quest’ultima aggiunta, le sostanze presenti nella lista sono 242. L’aggiornamento riguarda l’inserimento del Trifenil fosfato, un composto chimico utilizzato principalmente come ritardante […]

Portale ECHA: Valutazione delle sostanze – CoRAP Valutazione delle sostanze

Se una sostanza è presente in questo elenco, significa che uno Stato membro l’ha valutata o la valuterà nei prossimi anni. L’elenco è chiamato Piano d’azione a rotazione comunitario (CoRAP). Per ogni sostanza, la tabella indica lo Stato membro che l’ha valutata, l’anno (previsto) di valutazione e una breve descrizione del problema che ha portato […]

Pubblicazione dell’AUSL di Modena sul REACH: atti del convegno INAIL di Ambiente Lavoro 2023

REACH-OSH_2023 – AGGIORNAMENTI SULLA SICUREZZA CHIMICA Sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzione, interferenti endocrine e sensibilizzanti per le vie respiratorie nei luoghi di lavoro Il Convegno Nazionale REACH-OSH_2023 ha approfondito il nuovo approccio all’individuazione, valutazione e corrispondente adozione delle corrette misure di gestione del rischio chimico. Sono stati forniti elementi per attribuire massima attenzione […]

giugno 2023: Disponibile il pacchetto aggiornato della Candidate List

La Candidate List delle sostanze estremamente preoccupanti ora contiene 235 voci per le sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l’ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e di fornire a clienti e consumatori informazioni sul loro uso sicuro. L’ECHA ha aggiunto due nuove sostanze chimiche all’elenco delle […]