Tag: inail

Manuale INAIL sugli Apparecchi di Sollevamento

Pubblicazione INAIL sugli Apparecchi Sollevamento Fisso L’INAIL è l’ente preposto alla gestione, diretta o avvalendosi di soggetti pubblici o privati abilitati, della prima di tali verifiche, attraverso le unità operative territoriali che operano sull’intero territorio nazionale. Per supportare le imprese l’INAIL ha pubblicato “Manuale INAIL per la prima verifica delle apparecchiature fisse di sollevamento dei […]

Pubblicazione INAIL “Sicurezza al passo coi tempi”

L’Inail, accogliendo l’esigenza manifestata dall’Ordine dei Consulenti del lavoro – con i quali le aziende si interfacciano per tutte le problematiche connesse all’istituzione del rapporto di lavoro e alla sua gestione nel tempo – ha realizzato l’opuscolo Sicurezza…al passo coi tempi, riguardante le principali tematiche di Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL), con un focus […]

L’INAIL ha emanato il modello OT24 da utilizzare a febbraio 2018

INAIL Mod. OT 24 ANNO 2018 – Riduzione del premio per interventi di prevenzione  in materia di salute e sicurezza sul lavoro L’INAIL offre la possibilità di ridurre il premio annuale alle imprese virtuose che hanno effettuato interventi volti a migliorare la sicurezza sul lavoro, mediante lo sconto denominato “oscillazione per prevenzione OT24“. In particolare, […]

Pubblicazione INAIL: SEGHERIA SICURA

L’INAIL ha pubblicato una riedizione di un opuscolo del 2012, che è rivolto ai lavoratori operanti nel settore della prima lavorazione del legno (segheria). I contenuti, caratterizzati da un taglio essenziale ma immediato, sono focalizzati sui fattori di rischio cruciali (infortunistici, organizzativi, igienico – ambientali), che pos- sono incontrarsi nell’ambito di ciascuna fase, nonché sulle […]

NUOVA PUBBLICAZIONE INAIL PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO NELLE ATTIVITÀ DI SCAVO

Riduzione del rischio nelle attività di scavo Nella nuova edizione viene messo a disposizione di datori di lavoro, responsabili dei servizi di prevenzione e protezione, responsabili tecnici, committenti e addetti ai lavori uno strumento di semplice consultazione che, dopo una disamina delle principali caratteristiche dei terreni, dei problemi di instabilità, dei fattori organizzativi e ambientali, […]

Rapporto nazionale INAIL della Regione Lombardia

È stato pubblicato il rapporto annuale dell’INAIL regione per regione (alleghiamo quello della Regionale Lombardia) relativo all’anno 2015 che contiene in sintesi l’andamento dei dati statistici relativi al portafoglio gestionale dell’Istituto, agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali. Tra i temi rilevanti rientrano anche le attività di cura e riabilitazione, quelle di controllo del […]

Punnlicazione INAIL “Il defeating di un dispositivo di interblocco associato ai ripari”

Da Inail il volume “Il defeating di un dispositivo di interblocco associato ai ripari” Pubblicate le linee di indirizzo in materia di neutralizzazione di un dispositivo con funzioni di sicurezza per macchine ed attrezzature di lavoro L’Inail ha pubblicato il volume “Il defeating di un dispositivo di interblocco associato ai ripari”, che fornisce un aiuto […]

Circolare INAIL n° 45 del 30 novembre 2016 relativa all’accessibilità RLS cruscotto infortuni

L’INAIL, con circolare in oggetto, ha precisato che i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) non sono inclusi tra i destinatari ammessi alla consultazione diretta dell’applicativo informatico denominato Cruscotto infortuni, creato dall’INAIL per finalità gestionali e rivolto essenzialmente agli organi preposti all’attività di vigilanza. L’INAIL precisa che comunque è diritto degli RLS  ricevere dal […]

Documentazione INAIL sugli apparecchi a pressione: atti incontro SAPAF

Organizzato dall’INAIL a Roma il 14 e 15 ottobre, il principale momento di confronto tecnico per la tutela nel settore tra prevenzione e analisi dei rischi L’evento SAFAP “Sicurezza e affidabilità delle attrezzature a pressione” rappresenta per gli addetti ai lavori un appuntamento atteso e punto di riferimento nazionale di confronto tecnico-scientifico del settore delle […]

RIDUZIONE DEL PREMIO INAIL: ECCO IL NUOVO MODELLO OT24 – 2017

L’INAIL, attraverso lo sconto “oscillazione per prevenzione OT24”, offre la possibilità di ridurre il premio assicurativo annuale alle aziende (con una riduzione fino al 28%) che nel 2016 hanno effettuato interventi migliorativi ai fini della sicurezza sul lavoro. L’art. 24 delle Modalità per l’applicazione delle Tariffe emanate con D.M. 12/12/2000, come modificato dal Decreto Ministeriale […]