Promemoria Regole RENTRI: Scadenze e Adempimenti
Prima scadenza RENTRI 2025: 13 febbraio
Entro questa data, due macro-categorie di soggetti sono tenute ad adempiere a specifici obblighi:
1. Aziende soggette a iscrizione RENTRI:
- Chi sono: Impianti di recupero e smaltimento rifiuti, trasportatori/intermediari di rifiuti, aziende con >50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi o non pericolosi da lavorazioni industriali/artigianali/trattamento rifiuti/acque/fumi (circa 70.000 operatori).
- Cosa devono fare entro il 13 febbraio 2025:
- Iscriversi al RENTRI tramite la piattaforma online dedicata.
- Adottare i nuovi modelli di registri di carico e scarico in formato digitale, utilizzando i propri sistemi gestionali o il supporto RENTRI.
2. Tutti gli altri operatori (anche non soggetti a iscrizione):
- Cosa devono fare entro il 13 febbraio 2025:
- Registrarsi nell’area riservata “Produttori di rifiuti non iscritti” sul portale RENTRI.
- Utilizzare i nuovi modelli FIR (formulari di identificazione dei rifiuti) in formato digitale, emessi e vidimati tramite i sistemi gestionali aziendali o il supporto RENTRI.
Precisazioni importanti:
- Esonero: Gli imprenditori agricoli che NON producono rifiuti pericolosi sono esonerati dall’iscrizione al RENTRI.
- Calcolo dipendenti: Il numero di dipendenti si calcola al 31 dicembre dell’anno precedente, considerando i dipendenti con contratto di lavoro subordinato e remunerazione, anche part-time o stagionali (come indicato dal DM 18 aprile 2005). Titolari e soci sono inclusi solo se a libro paga come dipendenti.
Costi:
- Iscrizione:
- Diritto di segreteria: 10€ per unità locale (pagamento tramite PagoPA).
- Contributo annuale (pagamento entro il 30 aprile):
- 100€ (primo anno) / 60€ (anni successivi): Imprese/enti trattamento/trasporto rifiuti, intermediari, consorzi, aziende >50 dipendenti che producono rifiuti, soggetti delegati.
- 50€ (primo anno) / 30€ (anni successivi): Aziende produzione rifiuti con 11-50 dipendenti.
- 15€ (primo anno) / 10€ (anni successivi): Altri produttori di rifiuti pericolosi.
Modalità di accesso:
L’accesso al portale RENTRI richiede autenticazione tramite SPID, CNS o CIE.
Materiali informativi e supporto:
- Portale RENTRI: https://www.rentri.gov.it/
- Supporto RENTRI: https://www.rentri.gov.it/supporto
- Formazione RENTRI: Calendario incontri online: https://www.rentri.gov.it/
- Video utili:
Normativa di riferimento:
- DM 59/2023 (Regolamento RENTRI)