Il D.P.C.M. del 24/12/2018 pubblicato in G.U. il 22 febbraio 2019 ha stbilito che la data entro quale presentare il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale è il 22 giugno 2019.
Il MUD è il modello unico di dichiarazione ambientale ed è un obbligo di legge. Si compone di alcune dichiarazioni: in merito ai rifiuti speciali, ai veicoli fuori uso, agli imballaggi, ai rifiuti di apparecchiature elettriche e elettroniche (anche per i produttori) e ai rifiuti urbani.
L’obbligo riguarda:
- produttori iniziali di rifiuti;
- Pericolosi
- Non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi, se il produttore ha più di 10 dipendenti;
2. imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e di smaltimento dei rifiuti;
3. soggetti che effettuano a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti , compreso il trasporto di rifiuti pericolosi prodotti dal dichiarante;
4. commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
5. soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali;
6. imballaggi:
• Sezione Consorzi: CONAI o altri soggetti di cui all’articolo 221, comma 3, lettere a) e c);
• Sezione Gestori rifiuti di imballaggio: impianti autorizzati a svolgere operazioni di gestione di rifiuti di imballaggio.
7. Soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche;
8. Soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati;
9. Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche iscritti al Registro Nazionale e Sistemi Collettivi di Finanziamento.
Videocorso: https://www.youtube.com/watch?v=gW3SbGWpp5g
Software ecocerved (UNIONCAMERE) per la compilazione del MUD: https://www.ecocerved.it/Download/409/setup_mud2019.exe