Gennaio 04 2023 0Comment

Pubblicazione nuovo D.L.gs 81/08 e, s.m.i. integrato degli ultimi aggiornamenti

Testo unico sicurezza Edizione aggiornata Gennaio 2023

Pubblicata la uova edizione del decreto legislativo 81/2008 redatta dagli Ing. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore con le seguenti novità:

  • Corretto il refuso all’allegato XXXVIII riguardante la classificazione CAS dell’ammoniaca anidra;
  • Inserito il Decreto Ministeriale 28 settembre 2021 recante “Modalità di separazione delle funzioni di formazione, svolte dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, da quelle di attestazione di idoneità, a norma dell’articolo 26-bis, comma 5, del d.lgs. n° 139/2006”
  • Modificato l’art. 14, comma 1, come disposto dall’art. 12-sexies, comma 1 del D.L. 21/03/2022, n° 21 (G.U. 21/03/2022, n°67) convertito con modificazioni dalla L. 20 maggio 2022, n°51 (G.U. 20/05/2022, n°117);
  • Inserito l’Accordo Stato Regioni rep. n° 142/CSR del 27.07.2022, recante “Indicazioni operative per le attività di controllo e vigilanza ai sensi dell’art.13 del decreto legislativo 81/2008, come modificato dal decreto legge 21 ottobre 2021, n°146, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n.215, recante le misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”;
  • Sostituito il Decreto Direttoriale n°02 del 20 gennaio 2021 con il Decreto Direttoriale n° 63 del 01 agosto 2022 – Decimo elenco dei soggetti abilitati e dei formatori per l’effettuazione dei lavori sotto tensione (LINK ESTERNO);
  • Inseriti gli interpelli n° 1 del 19/07/2022, n° 2 del 26/10/2022 e n° 3 del 15/12/2022;
  • Inserite le modifiche al decreto 1° settembre 2021, recante: “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81”, operate dal Decreto del Ministero dell’Interno del 15/09/2022 (G.U. n° 224 del 24/09/2022, in vigore dal 25/09/2022);
  • Inserito il Decreto Interministeriale 30/09/2022 sulla definizione di criteri e modalità per le autorizzazioni alle deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE) di cui all’articolo 208, comma 1, del medesimo Decreto legislativo n° 81 del 2008 (Comunicato pubblicato sulla G.U. del 15/10/2022 n° 242);
  • Inserito il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n° 171 del 11.10.2022, sull’istituzione del repertorio nazionale degli organismi paritetici;
  • Inserita la nota DCPREV prot. n°12301 del 07/09/2022 avente ad oggetto: DM 2 settembre 2021 «Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81». Ulteriori indicazioni procedurali per le attività di formazione e materiali didattici per i corsi di formazione per addetti antincendio;
  • Inserita la circolare VVF prot.16579 del 07/11/2022 avente ad oggetto: “decreto 15 settembre 2022 – Modifica al decreto 1 settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81”.
  • Inserito il collegamento esterno alla nota MLPS prot. 10912 del 24.11.2022, riguardante l’aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di cui all’allegato VII e dell’art. 71, comma 11;
  • Sostituito il Decreto Direttoriale n° 62 del 29 luglio 2022 con il Decreto Direttoriale n° 116 del 19 dicembre 2022 – Trentacinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’art. 71 comma 11 (LINK ESTERNO);
  • Inserite le modifiche introdotte dal Decreto 29 settembre 2022, n° 192 (G.U. 13/12/2022, n° 290, entrata in vigore del provvedimento 27/12/2022) agli artt. 1 e 2 e l’inserimento dell’art. 5-bis al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 22 gennaio 2008, n° 37.

Testo Unico Sicurezza [D.Lgs 81/08] – Ed.-Gennaio-2023

admin