Agosto 04 2022 0Comment

Pubblicato l’aggiornamento del D.Lgs 81/08 e, s.m.i. il cosiddetto Testo unico sulla Sicurezza

Pubblicata dall’Ispettorato nazionale del lavoro la versione agosto 2022 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Testo unico sicurezza sul lavoro.

Per scaricare il nuovo testo integrato cliccare sul testo evidenziato.

Novità in questa versione dell’Agosto 2022:
Completato l’inserimento dei collegamenti ipertestuali delle circolari del Ministero dell’Interno
prot. 14804 del
06/10/2021
, prot. 15472 del 19/10/2021 e prot. 16700 del 08/11/2021;
Modificata la Nota alla
circolare INAIL n. 44/2020 del 11/12/2020 riguardante la comunicazione INAIL del
28/07/2021
, sulla proroga dei termini della sorveglianza sanitaria eccezionale al 31/07/2022;
Inserita la
Nota all’art. 37, comma 2, riguardante la disciplina della formazione obbligatoria in materia di salute
e sicurezza sul lavoro, come integrata dal D.L. 24 marzo 2022, n. 24 convertito con modificazioni dalla L. 19
maggio 2022, n. 52;

Inserita la
Nota DECPREV Prot. 7826 del 31/05/2022 del Ministero dell’Interno, Dipartimento dei vigili del fuoco,
del soccorso pubblico e della difesa civile, Direzione Centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, ad
Oggetto: DM 2 settembre 2021 “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e
caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma
3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”. Indicazioni procedurali per le
attività di formazione e di abilitazione;

Inserita la
Nota INL del 07/06/2022 prot. n. 1159, avente ad oggetto “art. 14 D.Lgs. n. 81/2008 provvedimenti
di sospensione attività non differibili”;

Inserita la
Nota INL del 22/06/2022 prot. n. 3783 avente da oggetto tutela dei lavoratori sul rischio legato ai
danni da calore;

Sostituito il Decreto Direttoriale n. 1 del 13 gennaio 2022 con il
Decreto Direttoriale n. 62 del 29 luglio 2022
Trentaduesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’
art. 71 comma
11
(LINK ESTERNO);
Inserita
nota all’art. 3, comma 8, sulle prestazioni di lavoro occasionali;
Modificata la
nota al Testo Unico sulla introduzione del comma 4ter all’art. 30 del D.Lgs. 10 settembre 2003, n.
276;

Inserita nota, ove ricorre il riferimento agli artt. 61 e seguenti del D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, riguardante
l’abrogazione della disciplina del lavoro a progetto operata dall’art. 52 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81;

Inserita nota, ove ricorre il riferimento agli artt. 70 e seguenti del D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, riguardante
l’abrogazione della disciplina del lavoro accessorio operata definitivamente dall’art. 1 del D.L. 17 marzo 2017,
n. 25 convertito dalla L. 20 aprile 2017, n. 49 (G.U. 17/03/2017, n. 64, in vigore dal 20/03/2017);

Inserita nota, ove ricorre il riferimento all’art. 2, comma 1, lett. i) del D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276,
riguardante la sostituzione del libretto formativo del cittadino con il fascicolo elettronico del lavoratore di cui
all’art. 14 del medesimo D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 150;

Inserita nota, ove ricorre il riferimento all’art. 48 del D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, riguardante la disciplina
dell’apprendistato, adesso regolamentata dagli artt. da 41 a 47 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81;

Inserita nota, ove ricorre il riferimento agli artt. da 20 a 28 del D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, riguardante la
disciplina della somministrazione di lavoro, adesso regolamentata dagli artt. da 30 a 40 del D.Lgs. 15 giugno
2015, n. 81;

Inserita
nota INL del 26/07/2022, prot. n. 4753 ad oggetto: Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da
calore. Strumenti preventivi e indicazioni operative;

Inserito Link esterno al
punto 4.5.13 della parte II dell’Allegato V alle Linee Guida Ispesl “Trasporto di persone
e materiali fra piani definiti in cantieri temporanei”

admin