Febbraio 21 2025 0Comment

PROROGA RENTRI: IL SENATO APPROVA L’EMENDAMENTO ECCO I POSSIBILI SCENARI

Aggiornamento sul differimento dei termini del RENTRI nel Decreto Milleproroghe

Durante la seduta del 12 febbraio 2025, il Senato ha approvato un emendamento al Decreto Milleproroghe, sostenuto sia da forze di maggioranza che di opposizione, che prevede il differimento dei termini di operatività del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).

Dettagli della proroga:

  • L’emendamento approvato posticipa di 60 giorni l’entrata in vigore del RENTRI, rispetto alla scadenza iniziale del 13 febbraio 2025.
  • Il provvedimento è ora all’esame della Camera dei Deputati per la ratifica.
  • La conversione in legge del Decreto Milleproroghe è prevista entro il 25 febbraio 2025, data ipotizzata per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
  • L’entrata in vigore della proroga è ipotizzata per il giorno 12 aprile 2025.
  • Affinchè la proroga diventi effettiva è necessario l’adozione di un decreto specifico del Ministero dell’Ambiente entro i 30 giorni successivi alla pubblicazione in gazetta ufficiale della legge di conversione.

Implicazioni operative:

  • Fino all’adozione del decreto ministeriale e alla conseguente entrata in vigore della proroga, gli operatori del primo scaglione che hanno già iniziato a operare sul registro elettronico devono continuare a seguire le procedure e le normative attuali.
  • Allo stesso modo, le imprese del secondo e terzo scaglione che dal 13 febbraio 2025 stanno utilizzando i nuovi modelli di registri e FIR cartacei dovranno proseguire con tali modalità, salvo indicazioni contrarie.

Monitoraggio e comunicazione:

Il nostro ufficio Ambiente e Sicurezza si impegna a monitorare l’evoluzione della situazione e a fornire tempestivamente aggiornamenti su eventuali novità. Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento o approfondimento.

Punti chiave aggiuntivi:

  • È fondamentale sottolineare l’importanza dell’emanazione del decreto ministeriale per la validità effettiva della proroga.
  • È utile inoltre specificare che l’approvazione dell’emendamento da parte della camera, e la conseguente pubblicazione nella gazzetta ufficiale, sono fasi necessarie ma non sufficienti per rendere operativa la proroga.

LINK ARTICOLO UNTILE: https://www.lalentesulfisco.it/abc-news/iscrizione-al-rentri-prorogata-al-14-aprile-2025,3,65771

admin