Con una nota del 23 maggio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha annunciato il rilascio di un nuovo applicativo per la gestione delle istanze relative alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Il nuovo sistema, denominato “abilitazione verifiche periodiche”, è accessibile tramite il portale servizi.lavoro.gov.it a partire dal 3 giugno 2025. la precedente modalità di invio delle istanze resterà disponibile solo fino al 2 giugno 2025.
L’applicativo è stato introdotto per facilitare la presentazione e la gestione di diverse pratiche. le aziende possono utilizzare la piattaforma per:
- compilare e inviare domande di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati.
- comunicare la variazione delle proprie abilitazioni.
- notificare la modifica degli organici dei verificatori.
- segnalare ogni altra variazione di fatto e di diritto.
- allegare la documentazione necessaria in formato digitale.
- effettuare i pagamenti richiesti, come l’imposta di bollo, tramite il servizio pagopa.
Accesso e funzionalità
Per accedere al servizio è necessario autenticarsi sul portale servizi lavoro tramite spid o carta d’identità elettronica (cie) e selezionare un profilo “azienda” valido.
La piattaforma guida gli utenti attraverso un processo suddiviso in diverse sezioni:
- contatti referente: inserimento della pec per le comunicazioni ufficiali e dei dati del referente.
- dati azienda: verifica dei dati precompilati dell’azienda e del legale rappresentante.
- descrizione istanza: inserimento dell’oggetto e selezione delle richieste specifiche.
- documenti da allegare: caricamento dell’istanza principale e di altri documenti in formato pdf (fino a 50mb per file).
- riepilogo dati: controllo finale delle informazioni inserite con possibilità di modifica.
- pagamento: versamento dell’imposta di bollo da 16€ tramite reindirizzamento a pagopa.
- invio istanza: finalizzazione e invio della pratica, con rilascio di un codice identificativo.
Gestione delle istanze
Gli utenti possono monitorare lo stato delle loro pratiche (“in bozza”, “inviata”, “da integrare”, “conclusa”) e gestire le azioni successive. è possibile riprendere la compilazione di una bozza, integrare la documentazione su richiesta del ministero o scaricare riepiloghi e ricevute.
In caso di necessità di integrazione documentale o di notifica di un “preavviso di rigetto”, l’utente riceverà una comunicazione via pec e potrà caricare i documenti richiesti direttamente dalla piattaforma. al termine del processo di verifica, il provvedimento finale sarà scaricabile dalla sezione delle istanze concluse.
MLPS_Manuale Utente_Abiltazione_Verifiche_Periodiche_Azienda