Ieri il CONAI è effattuato una webinar per presntare la “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale” per l’anno 2021; si tratta di uno strumento operativo che illustra le procedure previste per i diversi soggetti interessati e al quale si è aggiunto, nel corso del tempo, un apparato di definizioni, esemplificazioni, schede tecniche e linee interpretative, che ne arricchiscono i contenuti rendendolo una completa e puntuale chiave di lettura dell’intero sistema imballaggi.
La Guida è rivolta a tutte le imprese tenute a qualche forma di adempimento in riferimento agli imballaggi e alla partecipazione a CONAI.
Poiché gli obblighi e le procedure variano significativamente, a seconda delle attività considerate e dei soggetti coinvolti, ne vi allghiamo i documenti integrali per la vostra consultazione.
Ecco alcune variazioni:
Il Conai ha deliberato le variazioni del contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio, plastica e vetro che avranno effetti dal 1° gennaio 2021.
- Imballaggi in acciaio: il Contributo ambientale passa da 3,00 a 18,00 €/t;
- Imballaggi in vetro: il Contributo ambientale passa da 31,00 a 37,00 €/t;
- Imballaggi in plastica: il Contributo ambientale passa da 436,00 a 560,00 €/t, per gli imballaggi di fascia B2 e da 546,00 a 660,00 €/t per quelli di fascia C. Resteranno invece invariati i valori del contributo ambientale per gli imballaggi in plastica di fascia A (150,00 €/t) e di fascia B1 (208,00 €/t).