
MODIFICA AL REACH: IN MERITO ALLE PITTURE CONTENENTI CADMIO
È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea L 40/5 del 17 febbraio 2016 del Regolamento (UE) 2016/217 della Commissione del 16 febbraio 2016, che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). La modifica entrerà in vigore in […]

COLLEGATO AMBIENTALE: le nuove norme sulla green economy
Il Collegato Ambientale, in vigore dal 2 febbraio u.s., modifica il Codice degli Appalti ed alcuni articoli del D.L gs 152/06 (cosiddetto Testo Unico Ambientale): è ora obbligatorio l’inserimento dei criteri minimi ambientali nelle gare d’appalto per l’acquisto di alcune categorie di beni e per l’affidamento di determinati servizi. Una sintesi delle novità e tutti […]

Uso delle scale: filmati e documentazione SUVA
Nel sito del SUVA sono presenti sei brevi filmati sull’uso delle scale portatili. Vi riportiamo qui di seguito i link per visionare i 6 filmati e, in fine troverete un breve fascicolo che può essere utilizzato, nelle attività, come materiale informativo ai sensi dell’articolo 36 del D.Lgs 81/08 e, s.m.i. . Il titolo del fascicolo […]

Formazione per lavoratori ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011
La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto dal D. Lgs. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. L’articolo 37 del D. Lgs. 81/08 e, s.m.i. prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori per il Titolo I, secondo i contenuti e […]

V Convegno Nazionale sugli Spazi Confinati
Nel sito “European Interdisciplinary Applied Research Center for Safety” relativo al 5° Convegno Nazionale sugli spazi confinati è disponibile la documentazione. Il Convegno ha seguito di alcune settimane la manifestazione Ambiente Lavoro di Bologna (14 al 16 ottobre) e si è tenuto la settimana prima dello svolgimento del 78° Congresso nazionale SIMLII (25-27 Novembre). Il […]

NORME ARMONIZZATE SUI: sistemi di gestione qualità & ambiente, sulla gestione e le etichette ambientali, gas serra, organismi di accreditamento ecc….
È stata pubblicata dall’Unione Europea sulla Gazzetta Ufficiale la tabella delle norme armonizzate in materia di: Sistemi di gestione per la qualità Sistemi di gestione ambientale Etichette e dichiarazioni ambientali Gestione ambientale Gas ad effetto serra Laboratori medici – Requisiti riguardanti la qualità e la competenza (ISO 15189:2012, Corrected version 2014-08-15) Medicina di laboratorio – […]

Carico di incendio: i Vigili del Fuoco hanno predisposto un software per effettuare tale il calcolo secondo la normativa definita dal Codice di Prevenzione Incendi
PUBBLICAZIONE DATABASE VVF CLARAF 3.0 Pubblicato sul sito istituzionale il database VVF ClaRaf 3.0. A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DM 3/8/2015 (cd. “Codice di Prevenzione Incendi”) l’Ufficio per la Protezione Passiva, Protezione Attiva, Settore Merceologico e Laboratori (ex Area Protezione Passiva) della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica ha […]

Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2016, n. 4513 – Rulliera girevole sprovvista di dispositivi di protezione idonei. L’assunto secondo cui la macchina aveva funzionato senza problemi per 10 anni non esime da responsabilità. ARTICOLO COPIATO DA OLYMPUS
Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2016, n. 4513 – Rulliera girevole sprovvista di dispositivi di protezione idonei. L’assunto secondo cui la macchina aveva funzionato senza problemi per 10 anni non esime da responsabilità L’art. 71 D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni – già in vigore al momento del fatto – fa obbligo al […]

CHECK LIST di autovalutazione in materia di sicurezza
L’Azienda ULSS n° 9 di Treviso nella sezione del propio sito internet dedicata alla TRASPARENZA ha pubblicato n° 4 check list che aiutano gli utenti a conoscere: le modalità con cui lo SPISAL effettua i controlli durante la vigilanza negli ambienti di lavoro le normeche le attività e, in particolare il Datore di Lavoro, devono […]
Circolare sul finanziamento ISI INAIL alle imprese
Anche quest’anno INAIL ha destinato incentivi di sostegno alle imprese per la realizzazione di progetti di investimento per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. Nello specifico i finanziamenti del bando ISI INAIL 2016 riguardano: progetti di investimento volti a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei dipendenti; progetti per la messa […]