Albo Gestori: circolare N° 14 – iscrizioni in scadenza
Con la Circolare n° 14 del 10 dicembre 2020 l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell’articolo 3-bis della legge 27 novembre 2020 n. 159, di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020 n.125, in vigore dal 4 dicembre 2020.
In particolare, l’Albo ha confermato che le iscrizioni in scadenza nell’arco temporale compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 31 gennaio 2021, conservano la loro validità fino al 3 maggio 2021 (ossia fino a 90 giorni successivi alla cessazione dello stato di emergenza – che per il momento è indicata nella data del 31 gennaio 2021); ferma restando l’efficacia dei rinnovi deliberati nel periodo suddetto.
Resta inteso, precisa l’Albo, che per il legittimo esercizio dell’attività oggetto dell’iscrizione l’impresa deve:
a) rispettare le condizioni ed essere in possesso di tutti i requisiti previsti; l’accertata inosservanza può dare luogo all’apertura di procedimenti disciplinari e alle relative sanzioni;
b) prestare, per i casi previsti (iscrizioni nella categorie 1, relativamente alla raccolta e trasporto dei rifiuti urbani pericolosi, 5, 8, 9 e 10), apposita fideiussione, o appendice alla fideiussione già prestata, a copertura del periodo intercorrente dalla data di scadenza dell’iscrizione e quella del 3 maggio 2021;
c) comunicare le variazioni dell’iscrizione.
Puoi leggere la circolare Numero 14 cliccando QUI.
https://www.softwarerifiuti.com/news/albo-gestori-circolare-n-14/
CONAI: presentato il GreenEconomy Report
https://www.softwarerifiuti.com/news/greeneconomyreport2020/
I benefici diretti del riciclo in Italia, nel 2019, hanno superato il miliardo di euro in valore economico. A renderlo noto e’ CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi che, in partnership con la Fondazione Sviluppo Sostenibile, ha presentato giovedì 3 dicembre i risultati generati dall’attivita’ del sistema consortile attraverso il suo Green Economy Report.
A raccontarlo, il presidente CONAI Luca Ruini e il presidente Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile Edo Ronchi insieme a Filomena Maggino, presidente Cabina di regia “Benessere Italia” (Presidenza del Consiglio dei Ministri), e a Maria Cristina Piovesana, Vice presidente Confindustria con delega ad ambiente, sostenibilita’ e cultura.
Il valore economico della materia recuperata grazie al riciclo e’ di 402 milioni di euro. Quello dell’energia prodotta da recupero energetico raggiunge i 27 milioni di euro.
Clicca QUI per scaricare il report completo