Agosto 03 2018 0Comment

Contributo ambientale Conai diversificato per gli imballaggi in plastica. Aggiornamenti per l’anno 2019.

Con riferimento al Contributo Ambientale CONAI diversificato per gli imballaggi in plastica, in vigore dal 1° gennaio 2018, alcune associazioni e aziende hanno richiesto di valutare se per particolari tipologie di imballaggi, in base ai criteri predefiniti, fosse possibile la classificazione nelle fasce agevolate.
In tale ambito, in base agli approfondimenti svolti dai competenti organi consortili1, sono state deliberate modifiche/precisazioni per le seguenti tipologie di imballaggi agevolati di Fascia A, con effetti dal 1° gennaio 2019:
­ la voce “Liners, Big Bags e analoghi Sacchi tessuto per usi industriali” sarà modificata in: “Liners, Big Bags e sacchi per usi industriali”, con la seguente precisazione: “Per sacchi per usi industriali si intendono le bobine di film (estrusione in piano o in bolla ­ tubolare) o i sacchi/sacchetti singoli (a valvola/bocca aperta) per il confezionamento di prodotti costituenti materia prima o semilavorato, impiegati esclusivamente all’interno del ciclo produttivo delle aziende e quindi non destinati al circuito commerciale e/o domestico.” Di conseguenza, nella lista degli imballaggi NON agevolati di Fascia C, la voce “Borse, sacchi e sacchetti diversi da quelli di fascia B” sarà modificata in: “Borse, sacchi e sacchetti diversi da quelli di Fascia A (Liners, Big Bags e sacchi per usi industriali) e di Fascia B (Borse riutilizzabili, conformi alla vigente normativa e Borse rispondenti ai requisiti stabiliti dalla norma UNI EN 13432:2002)”;
­ sarà introdotta la nuova voce: “Rotoli, tubi e cilindri sui quali è avvolto materiale flessibile già assoggettati a CAC (CIRC 27/6/2013), per usi industriali”, con la seguente precisazione: “Per Rotoli, tubi e cilindri per usi industriali si intendono quelli sui quali è avvolto un materiale flessibile che non necessita di ulteriori fasi di lavorazione (es. film per pallettizzazione), non destinati al consumatore.”
Quindi, nella lista degli imballaggi NON agevolati di Fascia C, la voce “Rotoli, tubi e cilindri sui quali è avvolto materiale flessibile come da Circolare CONAI del 27 giugno 2013” sarà modificata in: “Rotoli, tubi e cilindri sui quali è avvolto materiale flessibile già assoggettati a CAC (CIRC 27/6/2013), diversi da quelli per usi industriali di Fascia A”.

barbara