Categoria: Ambiente

Invio domanda autorizzativa o comunicazione per i gestori dei medi impianti di combustione di potenza superiore a 5 MW.

I Gestori degli stabilimenti e delle installazioni nei quali sono collocati impianti di combustione esistenti di potenza termica nominale superiore a 5 MW, sono tenuti, qualora non lo abbiano già fatto, entro il 1° gennaio 2023, a presentare all’autorità competente: una domanda di autorizzazione al fine di adeguare i valori limite e le prescrizioni relative ai medi […]

Nuova pubbligazione ISPRA: Atlante dei Dati Ambientali. Edizione 2023

L’Atlante dei dati ambientali, un volume che ISPRA pubblica per la prima volta, offre una panoramica e una prima selezione dei principali dati ambientali. Fornisce rappresentazioni cartografiche che mostrano la distribuzione geografica delle principali informazioni ambientali che, insieme a grafici, tabelle e testi, illustrano lo stato dell’intero territorio nazionale. L’obiettivo è quello di fornire informazioni […]

Interpello ambientale 13.04.2023 – Interpretazione autentica articolo 184-ter

L’associazione Generale Cooperative Italiane ho formulato un quesito al MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA per il quale il Ministero ha emesso un  interpello. Il quesito ha come oggetto: interpretazione autentica articolo 184 – Ter del Testo Unico Ambientale. L’articolo in questione è: Cessazione della qualifica di rifiuto) così recita: 1) Un rifiuto cessa di […]

Interpello ambientale 03.05.2023 – Sanzioni mancata tenuta registro carico e scarico

Oggetto: Articolo 3-septies del D.lgs. 3 aprile 2006 n° 152 e, s.m.i.  – applicazione dell’art. 258 del D.lgs. 3 aprile 2006 n° 152 ai fini sanzionatori in relazione alla mancata osservazione dell’obbligo previsto dall’art. 190, comma 10, del D.lgs. 3 aprile 2006 n° 152 e, s.m.i.. Con istanza di interpello formulata ai sensi dell’articolo 3-septies del D.lgs. […]