Riepilogo delle scadenze ambientali del mese aprile ’18. Inoltre un manuale in regalo con tutte le informazioni sul MUD 2018

MUD: SCADENZA 30 APRILE 2018

Il prossimo 30 aprile scade il termine per presentare il MUD: la comunicazione annuale alla Camera di Commercio da parte delle imprese che producono, trasportano, recuperano o smaltiscono rifiuti, relativa ai rifiuti gestiti nell’anno 2017.

Tutte le informazioni sono nella pubblicazione di cui sotto.

Lo studio Calvi Barbara è a disposizione per tutte le informazioni e l’elaborazione delle Dichiarazioni MUD.

CONTRIBUTO SISTRI RELATIVO ALL’ANNO 2018 Scadenza 30 aprile 2018

Ricordiamo che con la Legge di Bilancio 2018 sono state nuovamente confermate le disposizioni già previste per il 2017, per quanto riguarda il sistema di tracciabilità dei rifiuti – SISTRI. In particolare, è confermato che, fino al 31/12 2018, NON si applicano le sanzioni per la violazione delle regole di funzionamento del sistema, ad eccezione di quelle relative all’omessa iscrizione e all’omesso pagamento del contributo.

Vi ricordiamo anche i seguenti adempimenti da eseguire sempre entro il 30 aprile:

  • COMUNICAZIONE DATI PER PRODUTTORI E IMPORTATORI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
  • PAGAMENTO DIRITTO ANNUALE PER IMPRESE ISCRITTE ALL’ALBO GESTORI RIFIUTI
  • PAGAMENTO DIRITTO ANNUALE PER ATTIVITÀ DI RECUPERO IN PROCEDURA SEMPLIFICATA

 

MUD:

Sono state pubblicate le nuove istruzioni e la nuova modulistica per la presentazione del MUD 2018 relativo all’anno 2017, che sostituiscono quelle utilizzate l’anno scorso.

La dichiarazione annuale, da inviare entro il 30/04/2018, resta articolata in sei comunicazioni:

  1. Comunicazione Rifiuti;
  2. Comunicazione Veicoli Fuori Uso;
  3. Comunicazione Imballaggi (composta dalla Sezione Consorzi e dalla Sezione Gestori Rifiuti di imballaggio);
  4. Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche;
  5. Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione;
  6. Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Rispetto al 2017 sono state introdotte alcune modifiche. In estrema sintesi le più significative riguardano:

– la scheda anagrafica autorizzazioni (SA/AUT), che richiede la compilazione di nuovi dati ai soggetti che svolgono attività di gestione dei rifiuti;

– la Comunicazione rifiuti semplificata, che non potrà più essere compilata manualmente e spedita per posta, ma dovrà essere compilata mediante l’applicativo messo a disposizione da Ecocerved e spedita via PEC con firma autografa o digitale;

– la Comunicazione imballaggi – Sezione Consorzi, che contiene una nuova scheda SBOP per comunicare le quantità di borse in plastica, suddivise per tipologia, immesse sul mercato;

– le istruzioni per la compilazione dei campi R13 e D15 dei moduli Gestione (MG) delle Comunicazioni Rifiuti, Veicoli Fuori Uso, Gestori Rifiuti di imballaggio e RAEE;

– la Comunicazione Rifiuti Urbani, che andrà presentata via PEC (e non più per posta) in alternativa alla trasmissione telematica.

Restano immutate le modalità di presentazione delle altre comunicazioni, i diritti di segreteria e i soggetti obbligati. 

Il nuovo modello sarà da utilizzare fino alla piena entrata in operatività del Sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI).

Breve manuale per la compilazione del MUD 2018

barbara