È ufficialmente disponibile il MUD 2025, il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, indispensabile per dichiarare i rifiuti prodotti nel corso dell’anno d’imposta 2024. Il nuovo modello, approvato con il DPCM del 29 gennaio 2025, sostituisce la versione precedente (DPCM 26 gennaio 2024) e si allinea alle scadenze e normative vigenti.
Scadenze e Tempistiche Chiave:
- La scadenza ordinaria per la presentazione del MUD è fissata al 30 aprile 2025, riferita all’anno precedente.
- Tuttavia, è fondamentale notare che, in caso di modifiche o integrazioni al modello tramite DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro il 1° marzo, il termine di presentazione slitterà a 120 giorni dalla pubblicazione, ovvero al 28 giugno 2025 (art. 6, comma 2-bis, L. 25 gennaio 1994, n. 70).
- Pertanto si consiglia di rimanere aggiornati, ed iniziare la compilazione del MUD con anticipo.
Chi è Obbligato alla Presentazione del MUD 2025?
Il MUD 2025 è obbligatorio per un’ampia gamma di soggetti, tra cui:
- Produttori iniziali di rifiuti pericolosi (senza distinzione di dimensione aziendale).
- Imprese ed enti che generano rifiuti non pericolosi derivanti da:
- Lavorazioni industriali (con più di 10 dipendenti).
- Lavorazioni artigianali (con più di 10 dipendenti).
- Professionisti attivi nella raccolta e trasporto di rifiuti.
- Commercianti e intermediari di rifiuti (senza detenzione).
- Imprese ed enti che svolgono attività di recupero e smaltimento rifiuti.
- Consorzi e sistemi riconosciuti per il recupero e riciclo di specifiche tipologie di rifiuti (oli minerali, batterie, RAEE, ecc.).
- Consorzi di produttori che gestiscono direttamente i rifiuti derivanti dai loro prodotti.
- Gestori di servizi pubblici di raccolta (Comuni e aziende municipalizzate per i rifiuti urbani).
- CONAI e Consorzi di Filiera (COREPLA, COMIECO, RICREA, ecc.).
Novità e Aggiornamenti Importanti:
- Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha pubblicato una scheda di sintesi con le modifiche apportate al MUD 2025, che includono:
- Aggiornamenti alla scheda Materiali Secondari (Scheda MAT) della Comunicazione Rifiuti, con l’introduzione del campo “Ammendante compostato con fanghi (acf)”.
- Modifiche alla scheda CG della Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione.
- Aggiornamenti delle istruzioni di compilazione, con particolare attenzione alle schede implementate e alla correzione di errori formali.
- le modifiche apportate sono finalizzate a rendere la dichiarazione coerente con le disposizioni normative o, nel caso della dichiarazione relativa ai costi di gestione dei servizi di igiene urbana, con le indicazioni derivanti dalle delibere ARERA.
- Gli allegati al DPCM sono pubblicati dal MASE e comprendono:
Dove Trovare il Software MUD 2025:
- Unioncamere inizierà a pubblicare i prodotti informatici e i portali per la compilazione e presentazione del MUD 2025 a partire da lunedì 10 marzo 2025.
- CLICCA QUI PER SCARICARE IL SOFTWARE: https://www.mudtelematico.it/Home/Software