
Nuove agenti chimici e processi di lavoro cancerogeni
Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute […]
Leggi tutto
NUOVA Guida al Contributo Ambientale del CONAI
Ieri il CONAI è effattuato una webinar per presntare la “Guida all’adesione e all’applicazione del […]
Leggi tutto
Il sito www.ingenio-web.it ha pubblicato un’interessate articolo sulla valutazione del rischio chimico secondo la UNI689
Link: per collegarti all’articolo clicca sulla scritta ARTICOLO Norma tecnica EN 689/2019 sul rischio chimico […]
Leggi tuttoMOMENTO LUDICO: Distanti ma uniti … dall’aperitivo!
In tempi di quarantena RIMANERE a casa è molto importante, ma, un brindisi non si nega […]
Leggi tutto
POP, regolamento 2019/1021 – caratterizzazione rifiuti
È entrao in vigore il 15 luglio u.s. il nuovo Regolamento dell’Unione Europea sulle POP […]
Leggi tutto
Pubblicazione UNI: Vibrazioni: quali conseguenze sul corpo umano?
È la commissione “Acustica e vibrazioni” che si è occupata dell’elaborazione della UNI EN ISO […]
Leggi tutto
NOTA del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in merito alle modalità operative in caso di inottemperanza al pagamento dell’Importo residuo della somma richiesta ai fini della revoca della sospensione ex art. 14, comma 5 bis, del D.Lgs. n. 81/2008
MLPS, nota. 18 maggio 2016, n. 10084 – Modalità operative in caso di inottemperanza al […]
Leggi tutto
CHECK LIST di autovalutazione in materia di sicurezza
L’Azienda ULSS n° 9 di Treviso nella sezione del propio sito internet dedicata alla TRASPARENZA […]
Leggi tutto
REACH: il prossimo 3 febbraio entra in vigore un Regolamento di modifica
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L 9 del 14 gennaio 2016 è stato pubblicato […]
Leggi tutto
Scadenze in materia di ambiente & sicurezza di gennaio e febbraio 2016
Scadenze Gennaio 2016 Scadenze FEBBRAIO
Leggi tutto